top of page

Estetica dentale

In un'epoca in cui il perseguimento della bellezza è fondamentale, avere un bel sorriso ci aiuta a migliorare i nostri rapporti interpersonali, ci fa sentire più sicuri di noi stessi influenzando positivamente i nostri comportamenti e tutto il nostro essere.

L'odontoiatria, grazie al suo continuo sviluppo, utilizza oggi materiali sempre più sofisticati, che permettono di mantenere il nostro sorriso intatto più a lungo. 

Sbiancamento professionale

Nel tempo il colore dei nostri denti cambia a causa dell'età, del fumo, del consumo di determinate bevande o alimenti che macchiano i denti. Per ripristinare il nostro colore naturale, oggi è possibile effettuare lo sbiancamento dei denti, che ridona luminosità e brillantezza al sorriso. 

A questo primo tipo di sbiancamento, cosiddetto “cosmetico”, si affiancano altri tipi di sbiancamenti utili per risolvere discromie dentali, anche severe, dovute a cause sistemiche (per esempio la fluorosi) oppure agli esiti di terapie con alcuni tipi di antibiotici (ad esempio, le tetracicline).

I prodotti che vengono utilizzati per ottenere lo sbiancamento contengono principalmente perossido di idrogeno e perossido di carbammide, impiegati in varie concentrazioni a seconda della tecnica che si intende utilizzare e delle esigenze del paziente. Lo sbiancamento funziona grazie alla liberazione di ossigeno da parte del perossido (di idrogeno o di carbammide) nel momento in cui viene posto a contatto con i denti. Queste molecole di ossigeno vanno a disgregare le molecole dei pigmenti responsabili della discromia, e dunque rendendole non più visibili.

Lo sbiancamento dentale agisce solo sui denti naturali, non agisce su corone protesiche, otturazioni o qualsiasi altro materiale da restauro presente nel cavo orale. Dopo il trattamento sbiancante, eventuali corone protesiche od otturazioni potranno essere maggiormente visibili in quanto non più adeguate al nuovo colore raggiunto dai denti naturali. In tal caso potranno essere sostituite con altre dello stesso colore dei denti sbiancati.

 

Il video mostra in modo schematico in cosa consiste la procedura di sbiancamento:

Lo sbiancamento dentale professionale attualmente è una pratica sicura per i pazienti, e, se correttamente eseguito, non altera o rovina lo smalto dei denti, e permette una buona predicibilità di risultato.

Tuttavia bisogna ricordare che non è una procedura esente da possibili effetti collaterali, per questo è assolutamente necessaria una visita accurata da parte del dentista, che sceglierà la concentrazione di agente sbiancante più idonea al caso specifico, e supervisionerà tutti i passaggi della procedura di sbiancamento in sedute successive.

Il Centro Odontoiatrico Anastasi assicura a tutti i suoi pazienti l'utilizzo soltanto di prodotti sbiancanti certificati e di alta qualità, e alle concentrazioni più idonee al singolo caso. 

 

bottom of page