top of page

Sicurezza del paziente

PULIZIA, DISINFEZIONE E STERILIZZAZIONE: 

 

Nello Studio Odontoiatrico Anastasi, la pulizia, la disinfezione e la sterilizzazione sono fondamentali per la prevenzione della diffusione di microrganismi patogeni. Il personale dello studio segue protocolli di lavoro e ordini di servizio differenziati per garantire la protezione e la sicurezza del paziente.

Il paziente è protetto da ogni tipo di rischio grazie all’uso di materiali monouso per ogni singolo paziente, quali: mantellina, bicchiere di plastica, salvietta, aspiratori e beccuccio aria-acqua.

Tra un paziente e l'altro, tutti questi materiali monouso vengono cambiati, e la poltrona viene preparata a ricevere il paziente successivo mediante l'accurata pulizia di tutte le superfici del riunito e dei piani di lavoro con appositi disinfettanti

Gli strumenti di lavoro utilizzati, vengono lavati in sala sterilizzazione, disinfettati e imbustati per poi passare in autoclave per la sterilizzazione vera e propria.

I medici e l’assistente indossano sempre camice, guanti e mascherina monouso, cambiandoli ogni volta che toccano oggetti esterni non sterili. Indossano occhiali, o uno schermo protettivo, e, quando necessario, una cuffia e un camice monouso.

Il pavimento viene quotidianamente pulito e disinfettato, l'ambiente areato e igienizzato secondo le direttive della ASL, i muri  e le porte sono coperti di smalto lavabile in modo da consentire una periodica disinfezione.

RADIOLOGIA DIGITALE E RADIOPROTEZIONE:

 

Le radiografie endorali rappresentano il modo più efficace che il dentista ha per “vedere” all’interno dei denti e per valutare lo stato di salute dei tessuti profondi.

Le radiografie endorali hanno un valore non solo diagnostico , ma anche di controllo: perciò può essere necessario eseguirne durante le terapie per controllare la correttezza e/o lo stato di avanzamento delle terapie stesse. La radiografia endorale è un esame rapido, non invasivo. 

Per minimizzare l’esposizione del paziente, nel nostro studio utilizziamo un sistema di radiografia digitale tra i più moderni, che riduce di molto la quantità di radiazioni, data l’estrema sensibilità dei sensori di captazione, ben più elevata delle comuni pellicole radiografiche, pur mantenendo un’elevata qualità dell’immagine.

L’immagine appare sullo schermo del computer in tempo reale, riducendo di molto i tempi di lavoro, e viene visualizzata dal medico e dal paziente in modo chiaro ed immediato. Può essere ingrandita a piacimento, in modo da poter valutare anche i più piccoli dettagli, e ottimizzare la visione delle radiografie, che presenta numerosi programmi, per eseguire indagini sempre personalizzate ed ottimizzate alla variabilità anatomica dei pazienti.

Oltre alle cartelle cliniche, abbiamo scelto di portare su computer anche la gestione del reparto radiologia, sia per quanto riguarda l’acquisizione dei dati, con collegamento diretto delle apparecchiature radiologiche al computer, che la loro archiviazione. L’archiviazione computerizzata e la possibilità di stampare in qualsiasi momento gli esami permettono al paziente di poter contare in futuro sulla sempre disponibilità degli esami effettuati nel passato, senza doversi preoccupare della conservazione delle lastre su pellicola, spesso deteriorabili nel tempo e che andavano perdute facilmente.

Altro vantaggio della radiologia digitale è il maggior rispetto dell’ambiente con la completa eliminazione di qualsiasi materiale di consumo da smaltire, in particolare le lastre ed i liquidi di sviluppo e fissaggio, che sono estremamente inquinanti.

Nonostante la bassa quantità di radiazioni, nel nostro Studio, tutti i pazienti devono indossare il grembiule protettivo piombato durante l’esecuzione delle radiografie.

Gli apparecchi radiogeni sono periodicamente controllati da un Esperto Qualificato, come previsto per legge. Le esposizioni alle radiazioni ionizzanti sono mantenute al livello più basso ragionevolmente ottenibile.

Questo Studio rispetta gli obblighi di radioprotezione (sorveglianza fisica e controllo di qualità) derivanti dalla detenzione ed uso di apparecchiature radiologiche (D.Lgs. 17 marzo 1995, n. 230).

SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SPECIALI: Lo Studio ha stipulato un contratto con la ditta autorizzata per lo smaltimento dei rifiuti speciali (sanitari pericolosi).

 

IMPIANTO ELETTRICO: L'impianto elettrico dello studio soddisfa i requisiti di legge (Legge 46/1990 – Norme CEI 64-4), a cui devono sottostare tutti gli studi odontoiatrici. La verifica dell’impianto elettrico viene effettuata con cadenza biennale, come da legge.

 

AUTORIZZAZIONE SANITARIA: Lo Studio Odontoiatrico Anastasi ha ottenuto l'autorizzazione sanitaria per le strutture sanitarie, dalla ASL di competenza, e dal Comune di Roma.

 

EMERGENZA SANITARIA: Lo studio è dotato di tutti i presidi necessari a gestire una eventuale emergenza medica.

 

NORME ANTINCENDIO: Tutti i materiali utilizzati per l’allestimento dello studio sono ignifughi, o comunque a basso rischio di infiammabilità. Lo studio è dotato di un estintore, opportunamente segnalato da apposita cartellonistica, e periodicamente controllato, secondo la normativa vigente.

Inoltre, ogni locale dello Studio Odontoiatrico è dotato di lampade di emergenza e apposita cartellonistica, in modo da segnalare il percorso da seguire per raggiungere l'uscita, anche al buio in caso di blackout.

 

bottom of page