5 buone abitudini per un sorriso sano e bello
- Dott.ssa Giulia Anastasi
- 9 mar 2018
- Tempo di lettura: 2 min
1) IGIENE ORALE QUOTIDIANA

Il primo passo verso la salute orale è sicuramente una buona igiene orale quotidiana, che prevede lo spazzolamento corretto e accurato dei denti almeno 2 volte al giorno (mattina e sera), con un dentifricio al fluoro, e l’uso del filo interdentale almeno una volta al giorno.
2) DIETA SANA

Mangiare alimenti freschi e ricchi di vitamine ci aiuta a stare bene, mantenere la forma e sentirci pieni di energia. Lo stesso vale per i nostri denti! Consumate con moderazione i cibi dolci e le bevande gassate che possono danneggiare in modo rapido lo smalto dei denti e facilitare l’attacco e la proliferazione dei batteri che causano la carie, e tutte le sue temibili conseguenze.
3) SMETTERE DI FUMARE

L’abitudine di fumare le sigarette, i sigari o la pipa causa, purtroppo, numerosi problemi dentali, sia di tipo estetico che di tipo funzionale. Oltre all’alito cattivo, all'ingiallimento dei denti e alle antiestetiche macchie scure, il fumo rallenta i processi di cicatrizzazione dopo le estrazioni e altri interventi orali, e aumenta il rischio di rigetto degli impianti dentali.
E' inoltre accertato ormai da tempo che il fumo è il principale fattore di rischio per lo sviluppo del carcinoma della bocca, e delle malattie delle gengive, dell'osso e dei tessuti che supportano i denti (gengivite e parodontite).
4) EVITARE LE BIBITE GASSATE

Consigliamo a tutti i pazienti (soprattutto bambini e adolescenti) di limitare oppure evitare completamente il consumo regolare delle bibite gassate, sopratutto quelle dolci. Forse non tutti sanno che la maggior parte di queste bevande gassate contengono anche molti zuccheri e sono fortemente acide.
Gli zuccheri e gli acidi contenuti in queste bibite attaccano la dentina, causando problemi di erosione dentale anche gravi, che a lungo andare porta all’ipersensibilità dentale, dolori e favorisce lo sviluppo rapido della carie.
5) FARE CONTROLLI REGOLARI DAL DENTISTA

E' consigliabile fare un controllo odontoiatrico un paio di volte all'anno. L'ideale è sottoporsi a sedute di igiene ogni sei mesi, in occasione delle quali verrà effettuato anche un controllo odontoiatrico completo.
Il vostro dentista è in grado di identificare i problemi dentali prima che possano diventare gravi e dolorosi, e individuare terapie semplici e non invasive, se la patologia è individuata precocemente.
In altre parole: non aspettate di sentire dolori e fastidi per recarvi ad un controllo odontoiatrico!
Studio Dentistico Dott.ssa Giulia Anastasi
Via Adolfo Ravà 106, 00142 Roma (Zona EUR- Montagnola)
Per appuntamenti: 373/7226363
Comments